Caricamento Eventi
  • Questo evento è passato.

TETRAKTIS – La notte dei tamburi e delle stelle

musica
Luogo
Via Tre Case - 3G55+HC5 Bastia Umbra, Provincia di Perugia - Bastia Umbra, PG
Orario
Dalle 19:00 alle 23:00

Il Progetto “La Notte dei Tamburi” di Tetraktis Percussioni nasce direttamente dalle evocazioni emanate dal luogo: dalla luce calante del tramonto, al raffreddarsi dell’aria, dall’incombere del buio fino alle lontane luci dei borghi e ai profili appena percepiti di colline, montagne e campi.
Tutto sarà letto e interpretato come un grandioso spartito naturale.
Gruppo Tetraktis
componenti: Gianni Maestrucci, Laura Mancini, Leonardo Ramadori, Gianluca Saveri
ospiti: Lorenzo Brilli, Davide Costantini, Lorenzo Borione, Marta Bilotta, Daniele Palma, Francesco Montesi, Clarissa Poleri, Riccardo Mostarda, Domenico Grasso, Sara Mannoia, Marco Apollio
Strumenti utilizzati: djembè, congas, shaker, shèkèrè, agogo, repenike, surdu, timbales, tom-toms, rullante, tambourine, bidoni e tanti altri!

L’osservazione astronomica
Nel corso della serata si potranno osservare a distanza ravvicinata astri e pianeti della sfera celeste grazie a tre postazioni telescopiche messe a disposizione del Gruppo Astrofili del Subasio che illustrerà con altrettanti esperti i corpi e fenomeni astronomici individuati.


Caratteristiche del sito e punti panoramici
Il sito è la sede stradale di Via Tre Case dove i musicisti si esibiranno e dove il pubblico, che non vuole rimanere in piedi, potrà sedersi (eventualmente portando propri cuscini). Si trova a circa 500 mt. dall’incrocio tra Via Torgianese e Via tre Case, è in aperta campagna al confine dei comuni di Bastia Umbra e Torgiano, è relativamente lontano dai centri abitati, i più vicini sono quelli delle località Cipresso e S. Lorenzo e non è servito, nel tratto interessato dall’evento, da pubblica illuminazione.
Il luogo, per la sua lontananza dai centri urbani conserva ancora la piena caratteristica del parco agricolo con la vasta distesa dei campi a perdita d’occhio ed è senz’altro uno dei punti panoramici più interessanti della Valle Umbra Nord da cui ammirare la corona di colline e monti, dal Subasio ai Monti Martani e i borghi e città incastonate, su cui spiccano Assisi e Torgiano.
Le condizione di panoramicità, isolamento acustico e basso inquinamento luminoso rendono questo luogo da un lato vocato all’osservazione astronomica e dall’altro fonte di ispirazione per opere musicali site specific capaci di interpretare tutte le suggestioni che questa terra è in grado di offrire.
Per questo motivo non è previsto nessun impianto suppletivo di illuminazione artificiale, per cui sarà conservato nell’area il naturale livello di illuminamento prodotto dalla volta celeste e dal riverbero degli insediamenti urbani.


INGRESSO LIBERO – SUONI CONTROVENTO SLOW


INFO UTILI
Luogo concerto: QUI

Come arrivare:
Da SS75 – direzione Foligno
uscita Bastia Nord
procedere in direzione sudest
alla rotonda prendere la 2ª uscita, Via Hoechberg
svoltare a destra e prendere Via Atene
da Via Atene svoltare a destra in Via Tre Case
Parcheggio
procedere fino a quando non si incontrano i blocchi e le indicazioni precise del parcheggio e del sito dove avverrà lo spettacolo

Da SS75 – direzione Perugia
uscita Bastia Sud
all’uscita prendere a sinistra via Gramsci
alla rotonda 3° uscita Via del Lavoro
alla rotonda 1° uscita Via delle Industrie – Via delle Nazioni
al semaforo a sinistra Via Atene, alla fine di Via Atene svoltare a destra in Via Tre Case
Parcheggio
procedere fino a quando non si incontrano i blocchi e le indicazioni precise del parcheggio e del sito dove avverrà lo spettacolo

Da Torgiano
procede in direzione nord da Via Assisi – Via Torgianese
continuare su Via Torgianese
svoltare a destra e prendere Via Tre Case
Parcheggio
procedere fino a quando non si incontrano i blocchi e le indicazioni precise del parcheggio e del sito dove avverrà lo spettacolo

PUNTO RISTORO
In prossimità dell’ingresso da Località S. Lorenzo è disponibile un chiosco con hamburgheria, panini, piadina, porchetta, salumi, bevande e quant’altro

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE
– Torcia elettrica
– Cuscini o supporti similari per sedere più comodamente sul manto stradale
– Vestiario comodo e adatto anche a temperature notturne
– Spray antizanzare


In collaborazione con: Regione Umbria, Comune di Bastia Umbra


L’intervento è stato realizzato con il sostegno dei Fondi per il Bando “Sostegno Spettacoli dal Vivo anno 2024” “PR FESR 2021-2027. Az. 1.3.4.– Sostegno alle imprese turistiche, di servizi per il turismo, cinematografiche, audiovisive, culturali e creative e sociali”.

 

Data
7 Agosto 2025
Orario
19:00
Location
Bastia Umbra (PG)

Richiedi Informazioni

Hai bisogno di informazioni aggiuntive sull’evento?
Non esitare a contattarci, il nostro staff ti risponderà il prima possibile