- Questo evento è passato.
GIORGIO POI – Schegge
Giorgio Poi, ad accompagnarlo sul palco Matteo Domenichelli al basso, Francesco Aprili alla batteria, Benjamin Ventura alle tastiere.
Un ritorno sul palco molto atteso, dopo i successi e i riconoscimenti internazionali raccolti in questi anni: dalle aperture delle date dei Phoenix a Milano, Parigi e negli Stati Uniti, fino al mini tour asiatico che lo ha portato ad esibirsi a Pechino, Tianjin e Hong Kong, passando per Città del Messico, dove ha aperto le date del musicista León Larregui, storico leader degli Zoè. Esperienze che hanno alimentato il linguaggio musicale di Giorgio Poi, sempre in equilibrio tra l’Italia e il mondo.
BIGLIETTI
Posto Unico: € 18,00 + € 2,70 dp
I bambini fino a 6 anni entrano gratuitamente
Per le persone diversamente abili (dal 75% con diritto all’accompagno e che hanno bisogno di assistenza continuativa), posti in appositi spazi riservati (posti limitati), scrivere a: dsb@musicaeventiautore.com
L’evento si terrà in uno spazio naturale.
Il pubblico sarà seduto a terra sul prato. Si consiglia di portare una borraccia piena d’acqua. All’interno dell’area della manifestazione ci sarà una zona truck food.
E’ consigliato un abbigliamento e calzature adatti all’escursione in montagna, compresi occhiali da sole, crema solare e cappello.
Ogni partecipante dovrà provvedere a portare a valle i rifiuti personali prodotti durante la giornata e, nel caso, depositarli nei diversi contenitori di raccolta differenziata.
E’ consigliato arrivare all’area dell’evento con largo anticipo per vivere in relax l’esperienza dell’evento in montagna.
Come arrivare ![]()
Parcheggiare l’autovettura in uno dei seguenti parcheggi e proseguire a piedi verso il sentiero CAI 102 (SI: Sentiero Italia) per circa 1km
PARCHEGGI:
Area Parcheggio Rifugio Monti del Sole (QUI):
Parcheggiare nell’area di sosta degli ex impianti – Rifugio Monti del Sole.
Poi proseguire su sentiero CAI 102 (SI: Sentiero Italia) per circa 1 Km.
Descrizione del sentiero:
Lunghezza: 1,2 Km
Tempo di percorrenza : 20 minuti
Classificazione CAI: E
Dislivello in salita e discesa: +35 m e -87 m
link sentiero: QUI
Area Parcheggio Locanda da Ilde e Valico di Forca Canapine
Il parcheggio Monti del Sole ha una capienza limitata, una volta raggiunto il limite massimo di autovetture il pubblico avrà la possibilità di parcheggiare nelle aree di ex strutture ricettive e lungo la SP 64 che porta all’ex Locanda da Ilde e verso all’Albergo Kapriol
Posizioni Maps:
Zona Valico:
Zona ex albergo:
Zona Locanda da Ilde:
Dopo aver parcheggiato in uno di questi punti proseguire verso parcheggio Monti del Sole e su sentiero CAI 102 (SI: Sentiero Italia), il percorso potrebbe variare a seconda della posizione del parcheggio da 2 Km a 3 Km su percorso misto di strada asfaltata e sentiero.
Dislivello in salita e discesa: +68 m e -75 m
Partendo da queste aree di sosta il percorso a piedi per raggiungere la zona concerto può variare, in media, tra i 40 e 90 minuti a seconda del punto in cui è stata parcheggiata l’auto.
In collaborazione con: Ministero della Cultura, Regione Umbria, Comune di Norcia
Richiedi Informazioni
Hai bisogno di informazioni aggiuntive sull’evento? Non esitare a contattarci, il nostro staff ti risponderà il prima possibile