- Questo evento è passato.
Escursione concerto Trio Mandili – Bosco della Marzolan
Escursione concerto
TRIO MANDILI – European Tour
Bosco della Marzolana Sant’arcangelo di Magione (PG)
Sabato 26 luglio 2025
Data: Sabato 26 luglio 2025 alle 16.00
Luogo: Parcheggio parrocchia di San Michele Arcangelo a Sant’Arcangelo nel comune di Magione (PG) (clicca qui per la posizione)
Organizzatori: Tra Montana Guide dell’Appennino insieme a Maja Trek & Adventures in collaborazione con Suoni Controvento 2025.
L’escursione lungo i sentieri della Macchia Grande, oggi denominata La Marzolana situata lungo le sponde del lago Trasimeno di proprietà, dal 1980, della Cooperativa La Marzolana che si occupa della tutela, dello sviluppo agricolo, boschivo e didattico ricreativo di questo meraviglioso bosco..
Partiamo dal parcheggio della chiesa di Sant’arcangelo , da qui iniziamo a salire gradualmente verso la cima del monte Marzolana (586 m s.l.m) percorrendo sentieri caratterizzati da una ricca vegetazione arborea ed arbustiva di tipo mediterraneo con un’importante presenza di lecci, corbezzoli, l’orniello, ginestra, cisto, erica, roverella e biancospino. Non mancheranno punto panoramici sul lago Trasimeno e l’isola Polvese.
Al termine dell’escursione potremo assistere al concerto di TRIO MANDILI – European Tour
presso il Camping Polvese, situato a pochi metri dal parcheggio auto.
Info tecniche escursione:
Tipologia: Anello
Distanza: 9 Km
Dislivello: +370 m
Difficoltà: E (escursionistico)
Durata percorso: 3h soste escluse
Durata evento: dalle 16.00 alle 21.00
Ritrovo dei partecipanti: Parcheggio parrocchia di San Michele Arcangelo a Sant’Arcangelo nel comune di Magione (PG) (clicca qui per la posizione)
NEL RISPETTO DI TUTTI È RACCOMANDATA LA MASSIMA PUNTUALITA’
Cosa portare
Il percorso non presenta particolari difficoltà, ricordiamo comunque che per la sicurezza di ciascun partecipante, è indispensabile avere scarpe da Trekking ed altri elementi che trovate in descrizione.
Non sono ritenute adeguate, scarpe con suola liscia!
COSA PORTARE:
– Zaino
– Torcia
– Borraccia con adeguata scorta d’acqua (almeno 2 litri), lungo il percorso non è possibile effettuate rifornimento d’acqua potabile
– Panino, Snack o Frutta secca
– Abbigliamento adeguato all’escursione, alle condizioni meteo della stagione (consigliato pile leggero, giacca antivento, pile, copricapo, scaldacollo e Kway in caso di pioggia)
– Scarponi da trekking e bastoncini telescopici (per chi ne fa uso)
– Cambio completo da lasciare in auto (in caso di mal tempo)
Info Costi & Prenotazioni
Raffaele – TraMontana Guide dell’Appennino – 335 12 51 250
Patrizia – Maja Trek & Adventures – 34711 53 245
Guide professioniste associate AIGAE Associazione Italiana Guide Ambientali Escursionistiche Professioniste ai sensi della L.4/2013
Prenotazioni escursione obbligatoria, da effettuare entro le 20.00 di venerdì 25/07/2025
Quota di Partecipazione: 15 Euro
La quota comprende servizio di Guida e assistenza e copertura assicurativa per Responsabilità Civile verso terzi.
Richiedi Informazioni
Hai bisogno di informazioni aggiuntive sull’evento? Non esitare a contattarci, il nostro staff ti risponderà il prima possibile