chi siamo
L’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore nasce nel 2003 su iniziativa di Sergio Piazzoli, local promoter tra i cofondatori di Assomusica e un gruppo di appassionati di musica, legati al mondo della produzione autoriale e della musica indipendente.
Nel corso degli anni, l’Associazione ha organizzato numerose attività culturali di respiro regionale.
Dal 2004 al 2013 l’Associazione è stata partner della Musical Box Eventi nella promozione della Stagione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore e dal 2014, con PRG e MEA concerti, partner della stagione Umbria Eventi d’Autore. Entrambe le manifestazioni sono le più importanti stagioni di musica pop e di canzone d’autore della regione Umbria, accogliendo, nei teatri e nei palasport della regione, i principali tour musicali prodotti ogni anno.
Tra gli artisti in cartellone nelle ultime tre stagioni: Franco Battiato, Giorgia, Cesare Cremonini, Trio Gazzè-Silvestri-Fabi, Negramaro, Caparezza, Malika Ayane, Brunori sas, Nek, Roberto Vecchioni, Giovanni Allevi, Alessandro Mannarino, PFM, Max Pezzali, Marco Mengoni, Giovanni Caccamo, Stadio, Genesis Piano Project, Bobo Rondelli, Michele Zarrillo, Paola Turci, lo spettacolo Notre Dame de Paris.
Altra importante manifestazione promossa dal 2005 al 2012 è stata Rockin’Umbria, festival dedicato alle nuove tendenze del rock e rivolto ad un pubblico attento e in grado di apprezzare le proposte di gruppi emergenti, ma anche di artisti già conosciuti e amati.
Dal 2010 al 2013 l’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore ha dato vita ad un altro contenitore culturale chiamato Gli Incantevoli, una rassegna primaverile di canzone d’autore emergente che ha portato in Umbria le migliori realtà della musica italiana emergente.
Si sono esibiti per Gli Incantevoli:Dente, Nobraino, Fask, Giulia Anania, Colapesce, Cristina Donà, Nobraino, Non Voglio che Clara, Appino, Edda, Amor Fou, Le Luci Della Centrale Elettrica, Colore Perfetto, Ettore Giuradei, Alessandro Mannarino, Naif, Dino Fumaretto, Brunori Sas, Dente, This Harmony, Musica Nuda (Magoni-Spinetti).
Dal 2010 al 2018 l’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore ha iniziato alcuni progetti di ecologia sonora, una prima manifestazione, nel parco del Lago Trasimeno denominata Music for Sunset e, dal 2017, un festival nel Parco naturale del Monte Cucco: Suoni Controvento.
L’ultima creazione dell’Associazione, la manifestazione Suoni Controvento è un progetto che, in linea con le nuove tendenze a livello comunitario, cerca di rispondere concretamente a delle domande di grande attualità, fornendo un richiamo, un precedente, su cosa e come possa essere lo spazio per la musica, per l’arte e il suo “consumo”. Uno degli obiettivi della manifestazione è quello di muovere letteralmente la rappresentazione artistica fuori dai suoi templi, per dislocarla in un “luogo altro”, difficilmente immaginabile come spazio di rappresentazione. Nel caso concreto tali spazi sono rappresentati dai magnifici paesaggi della sommità del Monte Cucco e dai borghi sottostanti in cui Suoni Controvento esprime la propria creatività e stimola la capacità di immaginare nuovi piani logistici e di interpretare in termini scenografici i luoghi coinvolti.
lo staff
il festival
AUCMA
Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Sed blandit ante vitae massa rutrum aliquet. Phasellus metus massa, feugiat vitae dui facilisis, tempus tincidunt tellus. Sed congue a felis vitae convallis. Donec consectetur aliquet diam, sit amet maximus lorem. Proin mollis quis sem ut consequat. Pellentesque ac sapien facilisis, placerat mi ut, porttitor sem. Aenean scelerisque tortor vel auctor volutpat.
Donec eros eros, fermentum ac sapien at, fermentum rhoncus nisl. Proin gravida arcu in massa varius, eget tristique elit faucibus. In hac habitasse platea dictumst. Donec in quam tortor. Morbi ligula mi, aliquam condimentum risus eu, feugiat egestas metus. Nunc sed elit diam. Praesent sed congue orci.
Vivamus at congue ipsum. Suspendisse finibus bibendum purus interdum dapibus. Duis placerat, libero ut viverra accumsan, ante dolor gravida enim, eu pretium mi ante ac justo. Fusce semper mi mauris, vitae posuere libero ultricies eget. Donec massa urna, ornare sed ante a, ullamcorper sagittis libero. Aliquam nec ullamcorper felis. Donec eu pellentesque nisl. Phasellus cursus malesuada eros non hendrerit. Vestibulum nisi sapien, molestie sed leo sed, fringilla consequat purus. Nunc id massa vel justo tempor mattis. Nam id porttitor urna, vel eleifend dolor. Praesent tincidunt elit mauris, feugiat semper lectus volutpat vel. Curabitur dapibus diam eget mi aliquet mollis. Sed dictum nulla sit amet tortor sodales, in malesuada est ornare. Pellentesque a efficitur nibh.
